Laureato in Lingue e Letterature Straniere presso l'Università "L. Bocconi" di Milano.
E' incaricato dell'insegnamento di Glottologia a Bologna (Facoltà di Lettere e Filosofia) dal 1968 al 1980.
Dal 1980 è titolare della Cattedra di Linguistica Applicata presso l'Università "La Sapienza" di Roma e successivamente presso l'Università Roma Tre fino al 2000, dove si occupa di analisi linguistica comparativa, traduzione e traduttologia,fino al 2000.
Collabora con varie istituzioni universitarie internazionali, come conferenziere e "visiting professor" (in Europa, Tunisia, Stati Uniti, Canada, Brasile, Argentina, Giappone).
Per un decennio (1970-1980) partecipa al progetto PACEFI (Projet d'Analyse Contrastive de l'Espanol, du Français et de l'Italien, finanziato dal CNRS Svizzero/Neuchâtel) a cui si aggiungerà anche l'inglese.
Ha realizzato corsi radiofonici di francese alla RAI (1959 al 1973) e alla Televisione (dal 1959 al 1968).
Dal 1965 al 1973 collabora al progetto internazionale IEA (International Association for the Educational Achievement) sotto l'egida del CNR.
E' condirettore di Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata (SILTA) sin dalla fondazione (1972); direttore dal 1987.
E' stato membro e coordinatore del Premio Nazionale per la Traduzione presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali curando la direzione scientifica dei Quaderni della Traduzione.
E' collaboratore esterno del Centro Internazione sul Plurilinguismo dell' Università di Udine.
Dal 2005 collabora in qualità di "relecteur" alla nuova redazione del Trésor de la langue française (TLFi)
Fra le opere:
Volumi:
Principi di Linguistica Applicata, Bologna, Il Mulino, 1967 (seconda ed.1972); ( trad. francese, Principes de Linguistique Appliquée, Paris, Payot, 1972).
L'educazione linguistica come strumento e come fine, Milano, Feltrinelli-Bocca, 1978.
Analisi linguistica e traduzione, Bologna , Pàtron, 1986 (2.a ed. riveduta e ampliata, 1991)
Italiano e francese. Un'analisi comparativa, Torino, Paravia Scriptorium – Bruno Mondadori, 2000.
in coll: H. Stammerjhoann e E. Arcaini, G. Cartago, P. Galetto, M. Heinz, M. Mayer, G. Rovere, G. Seymer, Dizionario di Italianismi in Francese, Inglese, Tedesco, Firenze, Accademia della Crusca, 2008.
L’indeterminatezza del segno e il trasferimento delle culture, Firenze, Casa Editrice, Leo S. Olschki , 2018.
Articoli recenti:
"Presenza dell'italiano in Francia", Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, (SILTA), 2003, XXXII, 1, pp. 147-157.
"Réflexions sur la traduction. Propositions pour un modèle intégré", in: M. Ballard et Ahmed El Kaladi, Traductologie, linguistique et traduction, Arras, Artois Presses Université, 2003, pp. 9-19.
"Voce lessicale e significato", Studi Italiani di Linguistica Teorica e Applicata, (SILTA), XXXV, 2006, 2, pp.223-248.
"Trasferimento linguistico e voce lessicale", Italiano LinguaDue, 2009, I, 1, pp. 142-154.
"Aspetti del multilinguismo nell'ambito della traduzione", Plurilinguismo. Contatti di lingue e di culture, 15, Udine, 2010, Forum Società Editrice Universitaria Udinese, pp. 11-27.
"Enracinement, dépaysement, repaysement, in "lingue affini". Il caso del francese metropolitano e del franco-canadese", in: Vincenzo Orioles (a cura di), Per Roberto Gusmani. Studi in ricordo, 2, Tomo 2, Udine, Forum, 2012, pp. 3-26.
"L'architettura della commedia musicale C'est ainsi [Pirandello] e la 'corrispondente' resa linguistica in francese" in: Vincenzo Orioles (a cura di), A Lignano per studiare Pirandello, Convegno di studi. Lignano 28-29 settembre 2011, Pesaro Metauro, 2013, pp. 41-68.